GUIDA ALLA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE
Il testo illustra in modo estremamente chiaro il procedimento di riscossione sia spontaneo che coattivo delle entrate comunali, alla luce delle vigenti disposizioni di legge, agevolando la comprensione attraverso l’allegazione di ben 43 formule.
Il testo, in modo sintetico, espone i diversi e maggiori poteri riservati al Comune nel caso di gestione in economia, rispetto allo affidamento di dette funzioni in appalto. Compito di questo lavoro è stato quello di evidenziare quali sono le disposizioni del decreto in argomento che non trovano applicazione per il Comune ed in modo particolare la concentrazione nello accertamento del potere di riscossione coattiva e la sospensione dei procedimenti esecutivi e cautelari per importi non superiori di 2000 euro.