Image Not Found On Media Library
  • HOME
  • LO STUDIO
  • AREE DI ATTIVITÀ
  • SPECIALE AZIENDE
  • SPECIALE ENTI
  • PUBBLICAZIONI
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTACI
Image Not Found On Media Library
Image Not Found On Media Library
  • HOME
  • LO STUDIO
  • AREE DI ATTIVITÀ
  • SPECIALE AZIENDE
  • SPECIALE ENTI
  • PUBBLICAZIONI
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTACI

Campione, ore di attesa per «Univela»

7 Dicembre 2017
-
Articoli di giornale
-
No comments
-
Posted by admin@studiobattagliola.it

Potrebbero essere giorni di gloria, sono invece ore lunghissime d’apprensione. Univela, il nuovissimo centro velico federale di Campione del Garda, dopo la mattinata di ieri non può fare altro che attendere di sapere quale sarà il suo destino. Scatteranno, o meglio torneranno, i sigilli?
Sul sequestro i giudici del Riesame si sono riuniti ieri. Tutto si è svolto piuttosto velocemente, con Univela rappresentata in aula dall’avvocato Massimiliano Battagliola: la difesa ha insistito sulle motivazioni che erano oggetto del precedente riesame, quando il sequestro deciso dalla Procura fu revocato. Poi, alla luce di quanto stabilito dalla Cassazione, c’è stata anche una nuova consulenza tecnica da parte della difesa, ricordando i nuovi lavori eseguiti per la sicurezza, e insistendo sulla palese insussistenza di ogni pericolo per l’incolumità pubblica. È stato evidenziato poi che i terreni appartengono a terzi in buona fede e non sono pericolosi: di conseguenza non devono essere posti sotto sequestro.
Nelle prossime ore si conoscerà la decisione del tribunale del Riesame, su una vicenda che tiene la frazione di Tremosine con il fiato sospeso.
NEI GIORNI PRECEDENTI proprio il Riesame si è pronunciato a favore del dissequestro delle proprietà comunali, mentre così è andata solo parzialmente per gli immobili di Coopsette. Un anno dopo primo il sequestro, insomma, la «confusione» è tanta.
Un grosso passo avanti sarebbe una pronuncia favorevole a Univela, destinata a richiamare campioni da tutta Europa, oltre ad essere centro di riferimento della Nazionale.
Nel tira e molla dei ri-sequestri e dei ri-dissequestri di questi ultimi giorni a Campione, è di ieri pomeriggio la notizia che il cantiere nautico Paghera può riaprire i battenti.
Scongiurato quindi il pericolo della chiusura di un’attività che occupa, oltre al proprietario, anche altri quattro capifamiglia. Non si tratta comunque di una vittoria su tutti i fronti: nel provvedimento di dissequestro, l’utilizzo della gru (vicina al porticciolo a sud del paese) è consentito solo per una decina di giorni. Un breve periodo che sarà utilizzato per mettere in acqua le imbarcazioni più grosse, impossibilitate al trasporto via terra.
Il capannone di Paghera è posto a fianco dell’altra attività sequestrata tre settimane fa, l’area camper di Luigi Fezzardi. A questo punto è auspicabile che un provvedimento analogo possa anche in questo caso togliere i sigilli nei prossimi giorni, riconsegnando l’area (che può contenere fino a una sessantina di roulotte) al gestore del parcheggio.

Bresciaoggi, 05.06.2014

← PREVIOUS POST
LA PENA ALTERNATIVA PER GUIDA IN STATO D’EBBREZZA L. M. , da sexy barista a sexy segretaria Organizzerà gite didattiche per le scuole. Ma prepara l’apertura di un altro sexy bar a Pavone Mella
NEXT POST →
Condannato per abusi su figli, assolto nella revisione del processo Ragazzi avevano mentito perché costretti dalla madre
Articoli recenti
  • Tenta di colpire il padre con il coltello
  • I due ragazzini morti nell’incidente a Palosco: scarcerato l’amico alla guida
  • «Abusi edilizi, Univela ha agito in buona fede»
  • Assolto dopo 17 anni, non è il mostro. I figli: “Da papà mai nessun abuso”
  • Condannato per abusi sui figli che poi ritrattano, ora chiede risarcimento
Archivi
  • Dicembre 2017
Categorie
  • Articoli di giornale

Leave a Comment

Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
Cancel Reply

Please wait...
Submit Comment

Hook WordPress Theme
Developed with Love & Pride by Pirenko.
Campione, ore di attesa per «Univela» - www.studiobattagliola.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.